SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO

Orientamento in entrata

Per conoscere la scuola, la sua struttura, le caratteristiche didattiche ed educative
Per accompagnare gli studenti e le loro famiglie nella scelta della Scuola Secondaria di 2° grado più adatta alle proprie attitudini e desideri, la Scuola offre numerose attività:

L’IMA offre attività mirate per gli studenti e le loro famiglie, per conoscere la scuola, la sua struttura, le caratteristiche didattico/educative e per scegliere la Scuola Secondaria di 2° grado più adatta ad ogni attitudine e progetto di crescita.

Incontro formativo

A fine ottobre, presso la nostra Scuola, è proposto a tutti i Genitori con i figli che frequentano la classe 3^ della Scuola Secondaria di 1° grado, un incontro illustrativo per favorire la scelta della Scuola del 2° ciclo, i rischi, le opportunità, le fatiche, le differenze tra i diversi Corsi.

Presso la nostra Scuola a fine ottobre a tutti i Genitori con i figli che frequentano la classe 3^ della Scuola Secondaria di 1° grado è proposto, un incontro illustrativo per facilitare la scelta della Scuola del 2° ciclo.

Open Day

A novembre e a gennaio vengono offerti due Open day per visitare l’ambiente, ascoltare le testimonianze di chi già frequenta la scuola e conoscere le caratteristiche tipiche della proposta salesiana:

  • una casa dove vivere la dimensione sociale
  • una palestra di cultura e di cittadinanza, fatta di aule, laboratori, sale multimediali, cappella
  • un cortile per sviluppare la dimensione relazionale
A novembre e a gennaio vengono organizzati due Open day per studenti della classe 3^ della Scuola Secondaria di 1° grado per visitare l’ambiente, ascoltare le testimonianze di chi già frequenta la scuola e conoscere le caratteristiche tipiche della proposta salesiana.

L’IMA, una vera casa

L’edificio della nostra scuola mette a disposizione degli studenti numerosi ed ampi spazi per vivere in pieno l’apprendimento, le relazioni sociali, la dimensione religiosa.

Lezione a porte aperte

Secondo il calendario e l’orario stabilito, è organizzato un “assaggio” di Scuola Superiore partecipando a lezioni di indirizzo dei Corsi per scoprire la didattica improntata a collaborazione e protagonismo

Secondo il calendario e l’orario stabilito, gli studenti possono sperimentare la didattica della Scuola Superiore partecipando a lezioni di indirizzo dei corsi per orientare la propria scelta.

“Young - Orienta” (presso Lariofiere di Erba)

Presso la Fiera di Erba la Scuola partecipa a “Young Orienta”, l’evento di orientamento scolastico del nostro territorio.

La nostra scuola partecipa a “Young Orienta”, l’evento di orientamento scolastico del nostro territorio che si tiene annualmente presso la Fiera di Erba

Accoglienza prime annualità

Un saluto di “benvenuto” da parte degli studenti delle classi Quinte, dalla Direttrice e dalla Preside stempera la tensione del primo giorno di scuola a cui seguono varie attività di conoscenza dell’ambiente, del personale docente e non, perché la relazione interpersonale è un elemento fondamentale nella scuola salesiana.

Dopo un’osservazione cordiale e attenta da parte dei docenti, durante le prime due settimane, sul modo con gli studenti accolgono le consegne, svolgono i compiti, ecc., si avvia il progetto “Metodo di studio”, finalizzato ad accompagnare gli studenti perché trovino il proprio stile e le proprie modalità di lavoro.

Per esaltare la relazione interpersonale, elemento fondamentale nella scuola salesiana, all’apertura dell’anno scolastico gli studenti del primo anno ricevono il benvenuto da parte degli studenti delle classi Quinte, della Direttrice e della Preside. Seguono poi varie attività di conoscenza dell’ambiente, del personale docente e non docente.

Dopo le prime due settimane di frequenza scolastica viene avviato dai docenti il progetto “Metodo di studio”, finalizzato ad accompagnare gli studenti nella ricerca delle proprie modalità di lavoro.